Recensione Softonic

Quante cose in più si possono fare coordinando bene il lavoro di squadra?

Wunderkit non è più disponibile per il download. Puoi trovare un'alternativa da scaricare in altri.

Tante, tantissime cose. E adesso esiste un'app che ti permette di organizzare tutti i tuoi progetti e di condividere le attività per portarli a termine con il tuo team di lavoro o con la famiglia: Wunderkit. Bella, facile e sincronizzabile in tempo reale. Purtroppo solo per iPhone e in inglese, per ora

Wunderkit è una brillante app per iPhone firmata dai creatori di Wunderlist. Si tratta nientedimeno che di un'app di project management semplificata per lavorare in gruppo a un progetto e organizzarsi per portare a termine le microattività che lo compongono. Più complicato spiegarlo che usarla. Vengo e mi spiego con un esempio.

Mettiamo che il tuo progetto è organizzare una vacanza in Australia, per quest'estate. Vuoi partire con un gruppo di amici, quindi bisogna coordinarsi per scegliere le date, l'itinerario, acquistare i biglietti del volo, prenotare un albergo, richiedere il visto, le ferie e così via dicendo. Il progetto si complica se in Australia hai pure parenti o amici e vuoi vederli tutti: l'Australia è grande e il tempo a disposizione poco.

È qui che ti viene in aiuto un'app intelligente come Wunderkit. Registri un account gratis (per 90 giorni avrai a disposizione anche le funzioni Pro), se vuoi attraverso le tue credenziali Facebook, e poi inizi a cercare gli amici che già lo usano e a invitare quelli che vuoi che lo usino. Quelli che vengono in viaggio con te, per intenderci. A questo punto puoi creare tutti i workspace che vuoi: io ne ho creato uno per il lavoro e uno per la famiglia. I workspace possono essere pubblici o privati, questo lo decidi tu, in base al contenuto.

A questo punto puoi iniziare a farcire i workspace di progetti. Uno sarà il nostro viaggio in Australia. Clicca su Tasks e digita il titolo del progetto. Poi clicca sul progetto e inizia ad annotare tutte le attività che lo compongono. Puoi assegnare un responsabile per ogni attività e avere sempre sott'occhio l'evolversi del progetto sulla Dashboard visto che l'app si sincronizza all'instante via internet. L'area Notes ti permette di ricordare tutte le informazioni rilevanti con gli altri partecipanti e di tenere tutto sempre a portata di mano.

Wunderkit ti permette di aggiungere commenti, preferiti, reminder, tag, di ordinare i task in base alle più svariate necessità e di seguire i workspace pubblici di varie entità più o meno conosciute. L'interfaccia di Wunderkit è piuttosto semplice e intuitiva, nonostante l'usuale complessità di questo tipo di programmi. Unico contro: qualche sporadico rallentamento durante lo scrolling di workspace pubblici molto attivi. Perdonabile, questo è certo.

  • Pro

    • Organizza il lavoro in famiglia e con il tuo team
    • I workspace si sincronizzano in tempo reale
    • Spazio per annotare info importanti
    • Puoi assegnare scadenze e priorità
    • Assegna un responsabile per ogni attività
  • Contro

    • Rallentamenti sporadici
    • Non ho ancora capito l'utilità dei workspace pubblici
 0/9

Dettagli dell'app

Il programma è disponibile in altre lingue



Opinioni utenti su Wunderkit

Hai provato Wunderkit? Puoi essere il primo a lasciare la tua opinione!

Potrebbe interessarti anche

Esplora Apps

Ultimi articoli

La legislazione relativa all’utilizzo di questo software è competenza dei singoli Stati. Non autorizziamo, né giustifichiamo in nessun modo un uso illecito di questo programma qualora infringa tali leggi.
Softonic
La tua valutazione per Wunderkit